Il corso è dedicato espressamente a studenti, professionisti e appassionati di modellazione tridimensionale, di design e arti digitali che vogliono apprendere, e fare propri, i concetti, le caratteristiche e il flusso di lavoro per la modellazione tridimensionale in Rhinoceros.
Il programma didattico è certificato dalla McNeel Europe.
Ogni corsista è libero di comporre il proprio corso formativo a seconda delle proprie esigenze.

PRIMI PASSI CON RHINOCEROS
Quante volte vi è capitato di ritrovarvi spaesati davanti la complessità di un nuovo software?
Il corso livello I ti permetterà di prendere confidenza con l’interfaccia ed i comandi base di Rhino, utilizzando un metodo che diverrà la tua bussola per orientarti agevolmente all’interno delle differenti opzioni e palette di comandi.

L'AMBIENTE TRIDIMENSIONALE
La modellazione tridimensionale si basa sulla padronanza delle viste ortogonali e prospettiche. Questa parte del corso verterà sulla costruzione delle geometrie base tridimensionali di Rhino, navigando tra le 4 viewport dell’interfaccia!

CURVE E SUPERFICI, NIENTE SEGRETI
Il primo modulo del corso di livello II ti permetterà di approfondire i temi trattati nei precedenti step, analizzando in modo dettagliato la gestione delle curve e delle superfici, così da avere un pieno controllo dei modelli realizzati.

L'IMPORTANZA DEL DISEGNO 2D
Per ottenere un modello 3D qualitativamente ottimo è fondamentale conoscere le basi del disegno 2D CAD.
Il corso ti permetterà di approfondire i metodi e i concetti per disegnare direttamente all’interno di Rhinoceros o per effettuare un’importazione del tuo disegno bidimensionale dal tuo software preferito.

GESTIONE E VISUALIZZAZIONE
L’ultima parte del corso base di Rhino si concentrerà sulla composizione del modello, introducendo alcune fra le superfici che il software può gestire. Inoltre, avrai la possibilità di scegliere le varie impostazioni di visualizzazione oltre che l’importazione e l’esportazione del modello tridimensionale.

MODELLAZIONE AVANZATA CON GRASSHOPPER
Il corso di Livello II di Rhino parte dalla customizzazione dell’interfaccia attraverso la creazione di macro e pulsanti personalizzati passando per l’utilizzo di plugin come Paneling Tools fino ad arrivare all’introduzione della modellazione parametrica visuale con Grasshopper
DOVE: Presso la
nostra sede – C.so Cerulli 74, 64100
Teramo oppure
ONLINEQUANDO: Le date sono flessibili e preventivamente concordabili tra l’utente e i docenti. E’ possibile organizzare corsi privati o di gruppo (max 3 persone) anche in orari serali e/o nel weekend;
A CHI E’ RIVOLTO: Il corso è dedicato espressamente a
studenti, professionisti e appassionati di modellazione tridimensionale, design e arti digitali che vogliono apprendere, e fare propri, i concetti, le caratteristiche e il flusso di lavoro per la modellazione tridimensionale in Rhinoceros. Il programma didattico è certificato dalla McNeel Europe.
N.B. Al termine del corso sarà rilasciato:
"Certificato Ufficiale McNeel “Rhinoceros 6.0 level I o II”REQUISITI: Ogni corsista dovrà presentarsi munito di proprio PC
POSTI DISPONIBILI: da 1 a 3
COSTO: Il costo del corso sarà definito a seconda del programma formativo richiesto dall’utente