PS_DOWNLOAD E INSTALLAZIONE PENNELLI
Download e installazione di un pennello speciale su adobe photoshop
1. RICERCA DEL MIGLIOR SITOWEB
Photoshop presenta diverse tipologie di pennelli selezionabili dal menù dedicato e riportato in figura. Il più delle volte però questi non bastano per velocizzare determinate procedure di editing e postproduzione.

Sicuramente vi sarà capitato di chiedervi: “Chissà se posso aggiungere un Pennello Speciale, che abbia una forma specifica, ai quelli di default di photoshop?” Bene, la risposta è SI! Possiamo farlo. Per prima cosa però dobbiamo sapere dove poter acquisire/scaricare il pennello che desideriamo.
Canvascga.com mette a disposizione sulla propria sezione RISORSE una raccolta di materiale gratuito e a pagamento su diversi settori inerenti il campo della visualizzazione architettonica.
Modelli3d per arricchire le vostre scene, Pennelli e Font per velocizzare la fase di editing, Cutout e Silhouette per popolare le vostre ambientazioni, Texture, Vettoriali e per concludere, una sezione dedicata a tutte le novità e plugin di Rhino.

All’interno della pagina, sotto ogni settore, si può trovare una raccolta di siti web che metto a disposizione materiale. Questo HUB di servizi è in continuo aggiornamento, vi consigliamo di tenerlo sempre a portata di mano.
Prendiamo in esame il sito Brusheezy. Nella home page notiamo una barra di ricerca che ci permetterà di inserire la parola chiave, “water” ad esempio.

Sceglieremo ora il miglior set di pennelli tra i diversi presenti, free o premium.

Terminato il download, nella cartella ZIP presente, andremo ad estrarre il file .ABR e lo inseriremo nella cartella dedicata seguendo questo percorso.
C: -> Programmi -> Adobe -> Adobe Photoshop CC 2019 -> Preset -> Brushes
N.B. con versioni recenti del software, il caricamento di un pennello può avvenire anche seguendo questo procedura alternativa.
Aprite il menù di scelta dei pennelli.

Cliccando sul tastino delle impostazioni, posto in alto a destra della finestra di dialogo dei pennelli, vi comparirà un menù a tendina. Qui selezionerete la voce “Carica Pennelli” o “Importa Pennelli”. A questo punto basta selezionare il file precedentemente scaricato!

I pennelli appena caricati vengono posizionati in basso rispetto l’elenco di tutti i pennelli presenti. Ora abbiamo la possibilità di velocizzare il nostro lavoro di editing e personalizzare i nostri lavori.
